Il mio metodo

Nutri il tuo benessere

Il logo che ho scelto, composto da un piatto con le posate che rappresentano il cibo e due foglioline verdi che rappresentano la natura e il mio motto “Nutri il tuo benessere”. Infatti è proprio questo il punto focale del mio metodo di lavoro: far capire alle persone che il nostro benessere psicofisico deriva soprattutto da ciò che mangiamo. Il cibo influenza in maniera importante la nostra vita, i nutrienti che introduciamo vengono utilizzati per la costruzione delle nostre cellule e ne influenzano il funzionamento, per questo motivo nelle mie diete troverai il giusto equilibrio tra gusto, calorie e qualità del cibo.

L’importanza del gusto

Il gusto è un aspetto spesso dimenticato quando si elabora una dieta ipocalorica per perdere peso, troppe volte ho ascoltato pazienti che mi raccontavano di mangiare solo insalate e di non riuscire più a perdere nemmeno un grammo di peso corporeo. Quello che cerco di far capire a tutti i miei pazienti è che si può dimagrire e avere un’alimentazione sana e bilanciata senza rinunciare al gusto, senza rinunciare alle cose che ci piacciono. La parola d’ordine è equilibrio! Possiamo tranquillamente concederci un aperitivo o quel dolcetto che tanto ci fa gola se sappiamo come gestire in maniera adeguata la nostra alimentazione. Non preoccuparti: ti dirò io come fare.

Un piano nutrizionale personalizzato

I miei piani nutrizionali sono elaborati tenendo conto delle esigenze nutrizionali del paziente, tutti i dati rilevati durante la prima visita nutrizionale, vengono utilizzati per il calcolo del metabolismo basale e del TDEE (Total Daily Energy Expenditure) ossia la quantità di energia che giornalmente consumiamo in virtù delle nostre attività giornaliere di lavoro o sportive, o semplicemente per mantenere le nostre funzioni vitali. Ciascuno di noi ha bisogno di introdurre alimenti seguendo uno specifico rapporto tra macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi), di conseguenza per ciascun paziente calcolerò questo rapporto in base a molti fattori: stile di vita, corporatura, patologie, terapie farmacologiche, grado di attività fisica, percentuale di massa grassa etc… Tutti questi calcoli vengono effettuati con dei modelli matematici accettati e condivisi dalla comunità scientifica dei quali è stata dimostrata l’efficacia in diversi studi scientifici pubblicati nelle riviste più importanti del mondo.

Un occhio alle misure

Durante ogni visita oltre alle misure antropometriche classiche (peso, altezza e circonferenze), viene utilizzata anche la plicometria come metodo utile per la misurazione della percentuale di massa grassa e inoltre viene sempre effettuata l’analisi bioimpedenziometrica che rappresenta uno dei metodi più veloci e più precisi per la determinazione della composizione corporea (massa magra, massa grassa, liquidi).

Ascolto le tue esigenze

Partendo da questi calcoli e tenendo conto dei tuoi gusti, delle tue abitudini e del tuo stile di vita elaborerò un piano nutrizionale personalizzato e quindi diverso per ciascun paziente, da me non troverai mai una dieta “Copia-Incolla” proprio perché siamo tutti diversi, abbiamo abitudini diverse, esigenze e gusti diversi e non vedo il motivo per il quale dobbiamo mangiare tutti le stesse cose!

Il sostegno è importante!

Avrai sempre il mio appoggio e il mio sostegno perché il mio obiettivo principale è quello di intraprendere un percorso nutrizionale ad hoc per ogni paziente e guidarlo verso una nuova consapevolezza alimentare, voglio che le mie diete non siano le classiche diete fatte per due mesi e poi abbandonate, voglio insegnarti un nuovo modo di approcciarti al cibo in maniera tale da consolidare nel tempo i risultati che hai raggiunto e mantenere così un buono stato di salute psicofisica.

Il mio lavoro

Bioimpedenziometria

Giorgia Galliani Biologa nutrizionista

Plicometria

Giorgia Galliani Biologa Nutrizionista
×

Powered by WhatsApp Chat

× Scrivimi su WhatsApp