Chi sono
Chi sono

Sono la Dottoressa Giorgia Galliani, Biologa Nutrizionista attiva nella provincia nord di Roma e nella provincia di Viterbo.
Dal 2018 mi occupo di nutrizione e benessere: la mia missione è rendere i miei pazienti più consapevoli del loro stile di vita e del rapporto con il loro corpo, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi, con soddisfazione e senza rinunce.
Formazione
Ho conseguito il titolo di Laurea Magistrale con lode in Biologia nel 2016, sono abilitata all’esercizio della professione dal 2017 avendo superato l’Esame di Stato, in ottemperanza alla L.386/67, e successivamente mi sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi in sezione A con numero d’ordine AA_081676.
Nel biennio 2018-2019, ho frequentato un Master congiunto di II livello in “Nutrizione applicata, sicurezza e qualità degli alimenti” presso l’Università Campus Biomedico di Roma, laureandomi con una tesi dal titolo “La dieta mediterranea nella ristorazione collettiva: approccio nutrizionale, ambientale ed economico”.


Esperienze lavorative
Ho lavorato presso un’azienda di ristorazione collettiva che opera soprattutto nella ristorazione scolastica e durante questo periodo ho avuto l’occasione di organizzare delle lezioni di educazione alimentare rivolte sia ai piccoli utenti delle mense scolastiche, sia ai loro genitori. Educare i bambini a seguire un’alimentazione e a condurre uno stile di vita sani fin dai primi anni di vita è il miglior modo per ridurre il rischio che possano sviluppare malattie cronico-degenerative legate appunto ad un’alimentazione non controllata.
Attualmente lavoro come libera professionista nel campo della nutrizione e dell’educazione alimentare, partecipando costantemente a vari corsi di aggiornamento al fine di poter trovare una soluzione personalizzata ad hoc per ciascuno dei miei pazienti.

Di cosa mi occupo
Valutazione dello stato nutrizionale
Valuto lo stato di nutrizione e la composizione corporea utilizzando i dati antropomentrici (peso, altezza e circonferenze), la plicometria e l’analisi bioimpedenziometrica
Diete personalizzate
Elaborare programmi dietetici personalizzati per il dimagrimento sia in condizioni fisiologiche, sia in condizioni patologiche accertate, come per esempio: obesità, dislipidemie, sindrome metabolica, resistenza insulinica, sindrome dell’ovaio policistico, ipertensione, disturbi gastrointestinali, allergie, intolleranze, celiachia, malattie croniche e infiammatorie, disturbi del comportamento alimentare
Supporto professionale durante la dieta
Accompagnare il paziente nel suo percorso fornendogli, laddove necessario, delle indicazioni circa il corretto uso degli integratori ed elaborando schemi dietetici personalizzati per vegetariani, vegani e per sportivi
Piani alimentari personalizzati per donne
Redigere piani alimentari personalizzati per i diversi stati fisiologici della donna: gravidanza, allattamento, pre o post menopausa
Piani alimentari per la riabilitazione fisica
Aiutare quei pazienti che hanno bisogno di una ricomposizione corporea in seguito a un infortunio o nel decorso post-operatorio
Educazione alimentare
Elaborare percorsi di educazione alimentare, anche di gruppo, in età pediatrica, adulta e senile.
Come lavoro
Nel mio lavoro è importante comprendere le esigenze del paziente, valutare la sua situazione e stabilire insieme un programma per raggiungere i suoi obiettivi. Ecco perché, durante la prima visita, prendo tutte le misurazioni e mi informo sullo stile di vita del paziente, in modo da poter elaborare una dieta personalizzata in ogni aspetto. Una volta iniziata la dieta, non lascio il mio paziente da solo, ma lo seguo passo passo nei suoi progressi, attraverso consigli e visite di controllo. Con empatia, costanza e professionalità aiuto i miei pazienti a curare il loro benessere nel tempo.